Chirurgia del fegato e delle vie biliari

La chirurgia del fegato e delle vie biliari ha fatto enormi progressi negli ultimi 20 anni. Le tecniche mini-invasive (laparoscopica e robotica) consentono di effettuare l’intervento chirurgico attraverso piccole incisioni cutanee favorendo una rapida ripresa del paziente. Grazie al perfezionamento delle tecniche chirurgiche è possibile trattare svariate patologie (maligne e benigne) e offrire il trattamento anche a pazienti anziani e fragili con tassi di mortalità e complicanze trascurabili.

Tumori benigni del fegato

Colpiscono il 20% della popolazione e spesso vengono scoperte per caso durante il trattamento di altre patologie. I più comuni sono l’angioma, l’iperplasia nodulare focale (FNH) e l’adenoma, che in alcuni casi può trasformarsi in un tumore maligno.

Cisti epatiche

Le cisti epatiche semplici sono delle formazioni che contengono liquido all’interno del fegato. Le cisti epatiche vengono riscontrate frequentemente durante una ecografia del fegato e nella maggior parte dei casi non richiedono alcun trattamento. Nel caso in cui si vada incontro a complicanze come emorragia o infezione delle cisti, queste tenderanno a ingrossarsi e a dare dolore. In questi casi è necessario intervenire chirurgicamente per via laparoscopica asportando una porzione della capsula della cisti, la quale viene così “fenestrata”. Questa procedura permette al fluido prodotto di riversarsi nella cavità peritoneale, dove verrà poi riassorbito.

Tumori maligni del fegato

  • Epatocarcinoma: è il tumore al fegato più comune, nonché il quinto tumore per diffusione e il terzo per mortalità. Il suo sviluppo è legato a fattori di rischio come le infezioni da virus dell’epatite (HBV/HCV), consumo eccessivo di alcool e patologie metaboliche (obesità, diabete mellito).
  • Colangiocarcinoma intraepatico: tumore piuttosto raro la cui incidenza è in crescita. La sua eziologia non è nota ma può essere correlata alle patologie croniche del fegato, le epatiti e alla colangite sclerosante primitiva.
  • Tumore di Klatskin (tumore dell’ilo epatico): è un tumore che origina dalla degenerazione dell’epitelio della convergenza biliare principale. Per la diagnosi viene utilizzata la colangio-RM. Il suo trattamento avviene per step ed è tra i più articolati e complessi.
  • Tumori della via biliare distale: è un tumore che nasce a livello dell’ultimo tratto di via biliare, quel tratto che attraversa il pancreas. Per essere asportato è necessaria una resezione pancreatica.
  • Tumore della colecisti: è il tumore delle vie biliari più diffuso. A volte viene diagnosticato precocemente grazie ai sempre più diffusi interventi di colecistectomia laparoscopica. In altri casi la diagnosi è difficile perché i sintomi possono manifestarsi in una fase molto avanzata della malattia.

Metastasi epatiche

Le metastasi epatiche più frequenti sono quelle da cancro del colon retto. A seconda delle dimensioni e del numero, possono essere eseguiti interventi chirurgici resettivi maggiori o minori. Nella maggior parte dei casi si procederà con approccio mini-invasivo, laparoscopico o robotico, per favorire una più rapida ripresa del paziente.

Diagnosi

La diagnosi dei tumori del fegato e delle vie biliari viene effettuata con esami ematochimici, marker tumorali, ecografia, TAC e risonanza magnetica.

Prevenzione

Alcune abitudini possono essere d’aiuto nella prevenzione di queste neoplasie. Mantenere uno stile di vita sano senza abuso di alcool e fumo, svolgere attività fisica e tenere sotto controllo il peso rappresentano norme fondamentali per mantenere un fegato sano. Altro cardine fondamentale è la prevenzione secondaria. Sottoporsi a controlli periodici, soprattutto in caso di fattori di rischio come infezioni da epatite o altre neoplasie, favorisce la diagnosi precoce e di conseguenza un trattamento precoce che si traduce in una prognosi migliore.

Prenota un appuntamento subito!

{{ is_error_msg }}

Seleziona la categoria
{{cat_data.category_name}}
Seleziona il servizio
{{ service_details.bookingpress_service_name }}

Durata: {{ service_details.bookingpress_service_duration_val }} {{ service_details.bookingpress_service_duration_label }}

Prezzo: {{ service_details.bookingpress_service_price }}

{{ is_error_msg }}

Appuntamento
Fascia oraria
Non ci sono fasce orarie disponibili
Mattina
{{ time_details.formatted_start_end_time }}
Pomeriggio
{{ time_details.formatted_start_end_time }}
Sera
{{ time_details.formatted_start_end_time }}
Notte
{{ time_details.formatted_start_end_time }}
Appuntamento
Fascia oraria
Non ci sono fasce orarie disponibili
Mattina
{{ time_details.formatted_start_end_time }}
{{ time_details.formatted_start_end_time }}
Pomeriggio
{{ time_details.formatted_start_end_time }}
{{ time_details.formatted_start_end_time }}
Sera
{{ time_details.formatted_start_end_time }}
{{ time_details.formatted_start_end_time }}
Notte
{{ time_details.formatted_start_end_time }}
{{ time_details.formatted_start_end_time }}

{{ is_error_msg }}

Dettagli di base

{{ is_error_msg }}

Riepilogo

Il riepilogo della prenotazione dell'appuntamento

Cliente
{{appointment_step_form_data.customer_name }}
{{ appointment_step_form_data.customer_firstname }} {{ appointment_step_form_data.customer_lastname }}
{{ appointment_step_form_data.customer_email }}
Servizio
{{ appointment_step_form_data.selected_service_name}}
Appuntamento
{{ appointment_step_form_data.selected_date | bookingpress_format_date }}, {{ appointment_step_form_data.selected_start_time | bookingpress_format_time }} - {{ appointment_step_form_data.selected_end_time | bookingpress_format_time }}
Dettagli dell'appuntamento
{{ appointment_step_form_data.selected_service_name}}
{{ appointment_step_form_data.selected_date | bookingpress_format_date }}, {{ appointment_step_form_data.selected_start_time | bookingpress_format_time }} - {{ appointment_step_form_data.selected_end_time | bookingpress_format_time }}
{{ appointment_step_form_data.selected_service_price }}
Non è disponibile alcun metodo di pagamento.
Seleziona il metodo di pagamento

Paga localmente

PayPal

Non sono stati aggiunti servizi e categorie!